Con gara 2 di domenica 6 luglio si è chiuso il lungo week end del Virus Power CIVS a Isola del Liri, il round 3570.it organizzato dal Moto Club Castelliri Riders Ciociaria ha segnato il trionfo nella giornata finale di Maurizio Bottalico che con il crono di 1’16”59 ha conquistato l’assoluto di giornata, ritoccando anche il record del tracciato, Bottalico ha così piegato un osso durissimo qual è il pilota local Francesco Cianfarani che per soli 4 decimi si è dovuto arrendere al pluri campione italiano ed europeo. Bottalico assicurandosi il miglior tempo di giornata ha conquistato anche il premio del “Luca Salvadori Assoluta Challenge” speciale ranking dedicato al pilota che a fine stagione si rivelerà essere stato il più veloce in assoluto. Nell’Epoca Gruppo 5 Luca Stori ha vinto la TT Open, Andrea Orselli ha fatto sua la TT 250 precedendo Dolfi e Alpassi, la TT 2T ha eletto Nicola Fongaro e la sua Cagiva vincitori di giornata mentre Daniel Mezzone ha chiuso in bellezza il suo week end racing trionfando ancora nella TT Sport, alle sue spalle l’ottimo Enzo Peticca, Mezzone con il crono di 1’20”12 ha siglato anche l’assoluto dell’Epoca. Marco Rea, Antonello Rossi e Ivan Gagliarducci hanno composto il podio della TT Two Strokes, Aleksandr Loncao ha regolato nella TT Twin Alessandro Baldessari e Carmelo Vittorino. Andrea Orselli ha preceduto Salvatore Calabrese nel Gruppo 4 classe Standard, Eugenio Lanzoni ha fatto sua la Crono Climber 675 con lui su podio finale Moreno Cardesi e Riccardo Baldi, Vitas Frigo Babbi ha concesso il bis nella 1350, secondo e terzo posto per Enzo Peticca e Andrea Gasperoni. Nelle moderne Gabriele Rea e il suo ZIP hanno dominato anche la gara domenicale, Daniele Friz e Cristian Olcese hanno completato il podio. Michael Gabriele ha conquistato la sua prima vittoria nel CIVS battendo nella Under Franco Federigi e Niccolò Niccoli, allunga nella classifica generale della Naked Stefano Manici che ha vinto anche le manche domenicali, alle sue spalle il rookie Simone Grifo e Marco Giovannoni. Carmine Matarazzo ha dato tutto per entrare nella lotta per l’assoluto ma si è dovuto accontentare di stravincere la sua classe, la Supermoto, sul podio con l’asso campano Massimiliano Carlomusto e Nico Di Palma. Francesco Cianfarani ha ripetuto l’impresa del 2024, riuscendo a vincere la 600 battendo, di pochissimi centesimi, Maurizio Bottalico, terzo posto per David Lignite che ha preceduto di un soffio il giovanissimo Marco Legramandi, Daniele Stolli ha vinto al fotofinish la classe Superopen 800 battendo Nicola Baroni terza piazza per Carlo Mastursi. Vittoria con assoluto nella Superopen 1000 con Maurizio Bottalico che ha regolato Gabriele Peticca e Francesco Piva, quarto e quinto posto per Daniele Stolli e Jacopo Vettori. Nei Sidecar la coppia Bottino – Vigna è riuscita a ribaltare il risultato della prima manche piegando il duo Manfredi – Del Sarto, terzo posto per  Barbi – Friz terzi seguito da  Dal Bianco – Lodadio. Ora, solo qualche settimana di pausa e poi a inizio agosto il Virus Power CIVS farà tappa per la prima volta nella sua storia nella Repubblica di San Marino.

Photo Credits Giorgio Panacci