Il weekend della Ponte di Fiorentino – Castello di Chiesanuova, penultimo round 2025 del Virus Power Civs ma prima gara in assoluto di questa serie nella Repubblica del Titano, ha finalmente vissuto, dopo l’annullamento della gara del sabato, una giornata di Motorsport che ha visto coinvolto, sulle colline Sammarinesi, un numerosissimo e appassionato pubblico. L’assoluto di giornata con il crono di 1’01”79 è stato segnato da Maurizio Bottalico che con la sua Yamaha R1 si è nuovamente aggiudicato il “Luca Salvadori Assoluta Chellenge”. Ma andiamo come sempre con ordine iniziando dal gruppo che vede partecipare al CIVS le moto d’epoca, nella classe Standard a vincere è stato Andrea Orselli che ha preceduto Da Frassini e Zofrea. Il Gruppo 5 ha eletto Luca Stori primo di giornata mentre Giovanni Lombardi ha preceduto Andrea Orselli e Carlo Alpassi nella TT250. Nicola Fongaro in sella alla sua Cagiva 250 si è imposto nella TT2T mentre a trionfare nella TT Sport è stato Flavio Volpi. Ancora un primo posto per Antonello Rossi che in sella alla sua Hondina ha regolato Ivan Gagliarducci e Mario Basso, Rossi si è così anche laureato campione tricolore. Uguale sorte sportiva per Alessandro Baldessari che nella TT Twin ha vinto gara e titolo, secondo e terzo posto di giornata per Giuseppe Violano e Carmelo Vittorino. La Crono Climber 675 ha eletto Christian Appendino su Aprilia quale suo dominatore, alle sue spalle Moreno Cardesi ed Eugenio Lanzoni, Andrea Gasperoni su Honda ha preceduto nella 1350 Alessandro Ferrara e Vitas Frigo Babbi. Nelle moderne colpo di scena nella Under, con Daniele Friz che, vittima di un incidente alla prima curva durante le qualifiche ha dovuto dare forfait, vittoria quindi di classe e di campionato per il velocissimo Cristian Olcese che si è messo alle spalle Dario Bursi e Christian Appendino. Salvatore Germano, rookie del Civs, ha vinto la classe Under battendo Federigi e Della Coletta, proprio Franco Federigi e la sua Kawasaki hanno conquistato con una gara di anticipo il titolo 2025! Stessa sorte sportiva per la Naked&Adven con Jacopo Vettori che ha conquistato il primato di gara, ma con il secondo posto Stefano Manici si è laureato per la 23esima volta campione italiano della salita, terzo gradino del podio per Marco Giovannoni, quarto Carlo Mastursi. Incredibile ma vero anche la Supermoto ha riservato una sorpresa finale con Lorenzo Papalini che in sella alla sua KTM ha strappato al mattatore della categoria, Carmine Matarazzo, il primo posto, Matarazzo si è rifatto facendo suo il settimo titolo italiano, gradino più basso del podio per Simone Cecchetti, quarta piazza per Omar Pelliccioni. Maurizio Bottalico ha vinto la 600, alle spalle del pluri campione italiano ed europeo si sono piazzati il sempre veloce Francesco Cianfarani e Francesco Piva al debutto nella categoria, top five anche per Salvatore Corvo e Edoardo Rea. Daniele Stolli e la sua Triumph hanno conquistato vittoria di giornata e titolo tricolore, Stolli con un bel sin plein ha infatti regolato Daniele Parravano e Nicola Baroni, quarto posto per Sergio Dos Santos. Nella 1000 come detto assoluto e vittoria a Maurizio Bottalico che ha dovuto sudare non poco per avere la meglio su un velocissimo e consistente Gabriele Peticca, terzo posto per Piva, quarto per Stolli e quinto per Roberto Abbate. Chiudiamo con i quad dove a vincere è stato Matteo Lardori che oltre alla gara ha messo le mani, per l’ennesima volta anche sul titolo italiano, sul podio con Lardori la coppia francese, già vista allo Spino, Jerome Padey e Jean Jacques Mathex. L’equipaggio Manfredi- Del Sarto si è aggiudicato il round “Menghi Elettro Impianti” di San Marino precedendo Barbi-Friz e Bottino-Vigna, questa classe però vedrà assegnare il titolo solo all’ultima gara, quella di Volterra, in programma il 21 settembre prossimo!
Photo Credits Giorgio Panacci