Il meteo ballerino che ha caratterizzato il week end inaugurale del Virus Power CIVS non ha fermato i piloti della salita che hanno corso, in una giornata unica, ben quattro gare. Un programma condensato quindi quello della kermesse spoletina che in seguito alle direttive del CONI e della FMI ha dovuto osservare, per le esequie di Papa Francesco, una pausa forzata nella giornata di sabato. Sui 2000 metri della Spoleto – Forca di Cerro il mattatore è stato Maurizio Bottalico che ha siglato, con il crono di 1’05”45, non solo il miglior tempo assoluto ma anche il record di sempre del tracciato umbro. Bottalico, grazie a questa prestazione si è issato così in testa anche alla particolare classifica del “Luca Salvadori Assoluta Challenge” che a fine anno premierà con la cifra di 1000 euro il pilota che ha segnato più assoluti durante la stagione. Vediamo ora i risultati della Spoleto – Forca di Cerro 2025, nella categoria Epoca Gruppo 4 le vittorie sono andate a Calabrese e Da Frassini, nel Gruppo 5 la TT Open ha segnato il primo posto di Luca Stori, mentre nella TT 250 il primo posto è stato conquistato da Giovanni Lombardi, Nicola Fongaro ha dominato la TT 2T mentre nella TT Sport il primato è stato siglato da Emiliano Giardini, Pierluigi Mutti si è imposto nella TT Two Strokes mentre nella TT Twin primo posto per Carmelo Vittorino in gara 1 con Alessandro Baldessari capace poi di fare sua la seconda frazione. La Crono Climber ha eletto vincitori di giornata Gianluca Girotto e Riccardo Baldi nella 675 mentre Alessandro Ferrara e Paolo De Dea hanno conquistato la 1350. Passiamo alle Moderne, nella Entry Daniele Friz in gara 1 ha preceduto Olcese e Grappa, in gara 2 invece è stato Olcese a piegare Friz e Grappa! Doppietta per Marco Lombardi nella Under davanti a Federigi e Della Coletta. Stefano Manici e Marco Giovannoni si sono divisi, nella Naked&Adven, le vittorie del week end, sul podio con loro Jacopo Vettori. Carmine Matarazzo ha dominato la Supermoto, alle sue spalle Neumueller e Antonio Lauria! Maurizio Bottalico ha fatto sua la gara 1 della 600 battendo David Lignite e Salvatore Corvo, ottimo quinto posto per Marco Gabrielli, seguito da Fabio Brando e Giuseppe D’Amato, nona Sabrina Carlucci. In gara 2, corsa con condizioni meteo instabili, vittoria per l’austriaco Alterndorfer con Lignite e Bottalico secondi e terzi, quarto posto per Salvatore Corvo. Daniele Stolli ha vinto la 800 precedendo Burdo e Ferrara, lo stesso Ferrara si è rifatto poi in gara 2 aggiudicandosi il primato! La Superopen 1000 ha eletto Bottalico quale suo dominatore con Piva e Stolli sul podio con il rider campano. Matteo e Duccio Lardori e Giorgio Grazi hanno occupato le prime tre posizioni nei Quad in gara 1, risultato immutato nella seconda frazione per il gradino più alto mentre Grazi ha strappato il secondo posto a Duccio Lardori. NeiSidecar vittoria in mattinata per l’equipaggio Manfredi – Del Sarto che hanno preceduto Barbi – Friz e Dal Bianco – Lodadio, mentre nel pomeriggio primo posto per Barbi – Friz davanti a Manfredi – Del Sarto e Dal Bianco – Lodadio! Chiudiamo con l’Europeo dove nelle classi Vintage 4, 1A, 1B e 2 hanno vinto rispettivamente Winklmuller, Cavanna, Heider e Guido Testoni, nelle moderne vittorie per Testoni, Sozzo, Alterndorfer, Sallustro e Bottalico nelle categorie 250GP, SSP300, 600SS, Supermoto e SBK! Ora qualche settimana di pausa e poi il Virus Power CIVS tornerà in gara nel fine settimana del 18 maggio con quella che ormai è una classica del circuito della salita: la Deruta – Castelleone!

Photo Credits Giorgio Panacci