Non ha bisogno di presentazioni Maurizio Bottalico, protagonista assoluto delle scene nazionali e internazionali delle corse su strada in virtù di una carriera culminata nel 2024 con un fantastico podio al Manx GP, risultati eccezionali per un rider affacciatosi a questa disciplina solo qualche stagione quando debuttò, proveniente dalla pista, nel tricolore del CIVS. Maurizio dopo 15 titoli nell’italiano e nell’europeo ha deciso, dal 2024, di trasferire la propria esperienza racing ad altri ragazzi e ragazze che vogliono avvicinarsi alla salita. Nel 2025 quindi, oltre a correre, Bottalico, seguirà e assisterà una decina di piloti, un progetto che ha preso corpo con sette, tra ragazzi e ragazze, l’anno scorso e che prevede non solo un’adeguata assistenza tecnica sui campi gara ma anche un ruolo di rider’s coach a 360 gradi. Saranno i confermati Marco Legramandi, Fabio Brando, Giuseppe D’Amato, Sabrina Carlucci e Vitas Frigo Babbi a cui si aggiungeranno i new comer Eugenia De Luigi, Andrea Nicoletti, Leo Sandivasci, Pier Lorenzo Amarici e Raffaele Pucic, con Silvia Comincioli wild car a Spoleto nella 300, gli undici piloti che, “curati” da Bottalico, si cimenteranno nel 2025 sui tracciati del Virus Power Civs, pronti a mettere a frutto i preziosi consigli del campionissimo campano! Se pensate che la stagione di Maurizio sia già così abbastanza impegnativa, vi sbagliate di grosso, il pluri campione infatti oltre a correre l’Europeo tornerà a tempo pieno nell’Italiano correndo la 600 e la 1000, la prima con un Honda CBR 600 del team M&E di Michael Lauro mentre la seconda lo vedrà impegnato in sella alla Yamaha R1 del team Fox373, categorie e moto con cui si cimenterà anche nella serie continentale. Questi ovviamente i programmi nazionali ed europei ma non finisce qui, Bottalico infatti prenderà parte a primavera inoltrata, anche alla mitica North West e al famigerato Tourist Trophy! In queste due occasioni Bottalico intraprenderà un vero e proprio tour de force, confrontandosi nelle classi SBK e Superstock 1000 su una BMW del team Crowe Performance mentre nella Super Twin sulla Paton della squadra del mitico Ian Lougher, senza dimenticare che proprio in questi giorni Maurizio sta lavorando per tornare sull’isola a fine agosto per prendere nuovamente parte al Manx GP! Un progetto racing, quello pensato e realizzato da Maurizio Bottalico, che dimostra nei fatti come il Virus Power Civs offra, a chi ha idee, professionalità e voglia di fare, un terreno super fertile per organizzare team e squadre per divertirsi in sicurezza e migliorare, gara dopo gara, la propria tecnica!