Bandiera a scacchi su Deruta per la prima delle due gare previste per questo week end e valide per il Virus Power CIVS! Sotto un bel sole primaverile le due manche di gara hanno eletto dominatore assoluto Maurizio Bottalico che, oltre a vincere la 600 e la 1000 ha fatto segnare il nuovo record assoluto del percorso. Sarà onorato, da lassù, Luca Salvadori di sapere che il suo successore in vetta alla cima dei tempi della classica di Deruta, è Maurizio Bottalico, il rider campano ha infatti abbassato di 3 centesimi il precedente record del compianto Salvadori, ma andiamo con ordine, nelle moderne vittoria nella Entry per Cristian Olcese con Grappa e Ascenzi a completare il podio, solo quarto Daniele Friz che non è partito in gara 1 per un problema tecnico accusato nelle qualifiche. Franco Federigi ha dominato la Under ottenendo due primi posti, alle sue spalle Lombardi e Grassi, Stefano Manici e Marco Giovannoni si sono aggiudicati una manche a testa con il primo che però ha fatto suo l’evento grazie al miglior tempo di gara 2, terzo sul podio della Naked Roberto Abbate, sempre più vicino alla coppia di testa! La Supermoto ha visto Carmine Matarazzo ottenere la consueta doppietta, secondo e terzo posto per Pucic e Fiaschi, Nicola Baroni ha conquistato il primo posto nella 800 dividendosi però il bottino di punti con Daniele Stolli, gradino più basso del podio per Alessandro Ferrara, la 600 e la 1000 sono state come detto terreno di conquista per Maurizio Bottalico, che nella prima, per via di una penalizzazione, ha chiuso a pari punti con David Lignite, alle loro spalle Salvatore Corvo, la top 5 della 600 è stata chiusa da Sabrina Carlucci e Marco Legramandi. La Superopen 1000 ha premiato con il secondo e terzo posto Francesco Piva e Gabriele Peticca. La classe quad ha visto salire sul podio Matteo Lardori, velocissimo qui a Deruta, Giorgio Grazi e Duccio Lardori hanno arpionato le posizioni alle spalle di Matteo, nei Sidecar è tornata al Virus Power CIVS la coppia Bottino – Vigna e subito sono riusciti nell’impresa di fare il colpo grosso, Barbi – Friz e Dal Bianco – Lodadio hanno chiuso al secondo e terzo posto. Le storiche hanno eletto vincitori di giornata nel Gruppo 5 TT Open Luca Stori che ha segnato anche l’assoluto dell’Epoca grazie al crono di 1’23”23, nella TT 250 si è Andrea Orselli, Nicola Fongaro ha vinto la TT 2T mentre Emiliano Giardini ha primeggiato nella TT Sport, vittoria invece per Antonello Rossi nella TT Two Strokes mentre Alessandro Baldessari si è assicurato il primato nella TT Twin. Nelle due classi previste per la Crono Climber il primo posto è stato conquistato nella 675 da Riccardo Baldi alle sue spalle Gianluca Girotto e Simone Oliovecchio, nella 1350 sul gradino più alto del podio è tornato a salire Vitas Frigo Babbi con lui sul podio Cittadini e Gasperoni.
Photo Credits Giorgio Panacci e Roxana Graitaru