Ci sono collaborazioni che vanno ben oltre il semplice business. Legami che affondano le proprie radici nei rapporti umani, nella fiducia reciproca e in una visione condivisa del futuro. È il caso della storica partnership tra la Cooperativa Radiotaxi 3570 e il Moto Club Spoleto, un’unione che dura da oltre dieci anni e che si conferma, anche per il 2025, come esempio virtuoso di sinergia tra mondi diversi ma complementari. Fondata nel novembre del 1968 da poco più di cento tassisti con lo slogan “Colleghi romani”, la Cooperativa Radiotaxi 3570 è oggi un vero e proprio punto di riferimento, non solo a livello nazionale ma europeo. Con ben 3.700 vetture attive nella sola Capitale, è la più grande organizzazione radiotaxi d’Italia e la più grande cooperativa del settore in Europa. Un risultato reso possibile da una visione innovativa e lungimirante, incarnata in questi ultimi 18 anni dal presidente Loreno Bittarelli. Sotto la sua guida, 3570 ha compiuto una trasformazione tecnologica senza precedenti, offrendo servizi all’avanguardia, personalizzati e orientati alla massima soddisfazione del cliente. La collaborazione con il Moto Club Spoleto si inserisce perfettamente in questo contesto: un sodalizio che unisce due realtà con storie diverse ma con valori comuni come la passione, la determinazione e l’attenzione per le persone – Siamo davvero onorati – ha dichiarato Daniele Cesaretti, presidente del Moto Club Spoleto – che una realtà così importante, e per di più esterna al nostro settore, abbia deciso ancora una volta di credere in noi. Questo rinnovo è per il nostro club uno stimolo ulteriore per affrontare con energia e impegno la nuova stagione agonistica – La partnership si conferma dunque non solo una scelta strategica, ma un modello di collaborazione vincente, capace di generare valore umano e sportivo.